Attualità Anno 2025 | N°4 Laureati all’estero: riconoscimento in Italia Non basta il titolo. Procedure e requisiti per esercitare.
Attualità Anno 2025 | N°3 Il MePa anche per i Veterinari Guida Pratica per inserirsi nella Piattaforma elettronica della PA
Interviste Anno 2025 | N°3 SIPE: un ponte tra veterinari e maniscalchi Formazione, collaborazione e innovazione per migliorare la salute e il benessere degli equidi.
Interviste Anno 2025 | N°2 Noi, le Società Specialistiche Quando l’aggiornamento va dritto al centro di ogni branca scientifica.
Fisco e Previdenza Anno 2025 | N°2 IVA e one health non stanno insieme Il Mef accoglie l’ordine del giorno promosso da ANMVI per la revisione dell’Imposta. Cure veterinarie “essenziali”
Attualità Anno 2025 | N°1 Salute e spesa sotto controllo Dal 2025, il Fondo Sanitario ANMVI sceglie Mutualitas per rimborsare Colleghi e familiari di FULVIO STANGA
Indagini e ricerche Anno 2024 | N°40 Le patologie epatiche dei rettili: cause, diagnostica, terapie La capacità di compensazione può trarre in inganno il proprietario e ritardare la visita di ALESSIO ARBUATTI
Interviste Anno 2024 | N°40 Siamo pionieri come trent’anni fa: intervista alla neopresidente SISCA Medicina comportamentale
Leggi e Diritto Anno 2024 | N°39 Antitrust | Come rimediare agli errori pubblicitari Un modulo di impegni correttivi, per un messaggio “palese, veritiero e corretto”
ANMVI Informa Anno 2024 | N°35 Bando per 100 Veterinari nelle scuole Pronto il nuovo progetto didattico.
ANMVI Informa Anno 2024 | N°21 Come sono arrivate le corporate nel mercato veterinario? Il mercato italiano è promettente e attrae. Ma le strutture in corporation sono ferme al 2%.
Attualità Anno 2024 | N°28 PDs canine: cosa sappiamo e come si curano Fenotipo, genotipo, fisiopatologia e trattamento di ANTONIO MARIA TARDO
Farmaci Anno 2024 | N°30 Trombocitopenia immunomediata Uno studio suggerisce l’utilizzo di farmaci agonisti del recettore della TPO di MICHELE TUMBARELLO
Leggi e Diritto Anno 2024 | N°30 Requisiti veterinari per le visite in allevamento Modifiche in corso di emanazione al decreto che attuerà le visite di sanità animale.
ANMVI Informa Anno 2024 | N°32 Sensibilizzare i proprietari sul diabete negli animali Diagnosi, cura e dialogo per affrontare la gestione della patologia
ANMVI Informa Anno 2024 | N°29 Professioni al dunque con l’IA Regole in arrivo in Italia. Confprofessioni: “Non snaturare la prestazione intellettuale”
Indagini e ricerche Anno 2024 | N°19 Neutralizzare gli allergeni felini per vivere con il proprio gatto