Interviste Anno 2025 | N°2 Noi, le Società Specialistiche Quando l’aggiornamento va dritto al centro di ogni branca scientifica.
Interviste Anno 2025 | N°2 Un italiano con il Diploma ECVAA Il percorso d’eccellenza di Francesco Santoro e le prospettive per l’anestesia veterinaria
Fisco e Previdenza Anno 2025 | N°2 IVA e one health non stanno insieme Il Mef accoglie l’ordine del giorno promosso da ANMVI per la revisione dell’Imposta. Cure veterinarie “essenziali”
Attualità Anno 2025 | N°1 Salute e spesa sotto controllo Dal 2025, il Fondo Sanitario ANMVI sceglie Mutualitas per rimborsare Colleghi e familiari di FULVIO STANGA
Attualità Anno 2025 | N°1 Il nuovo consenso informato per la sterilizzazione di cane e gatto Uno strumento a disposizione per la pratica quotidiana.
Attualità Interviste Anno 2025 | N°1 Quando l’aggiornamento va dritto al centro di ogni branca scientifica La formazione continua è il cuore pulsante della crescita professionale e le Società Specialistiche della Scivac si confermano in prima linea nel supportare i Medici Veterinari con un’offerta formativa di altissimo livello anche per il 2025.
Indagini e ricerche Anno 2024 | N°40 Le patologie epatiche dei rettili: cause, diagnostica, terapie La capacità di compensazione può trarre in inganno il proprietario e ritardare la visita di ALESSIO ARBUATTI
Interviste Anno 2024 | N°40 Siamo pionieri come trent’anni fa: intervista alla neopresidente SISCA Medicina comportamentale
Indagini e ricerche Anno 2024 | N°39 Proteggiamo il benessere equino Un database internazionale, test antidoping condivisi e un form per segnalare i maltrattamenti
Leggi e Diritto Anno 2024 | N°39 Antitrust | Come rimediare agli errori pubblicitari Un modulo di impegni correttivi, per un messaggio “palese, veritiero e corretto”
Indagini e ricerche Anno 2024 | N°38 La gestione sanitaria del giardino zoologico Zoo Health Management: l’approccio che ha cambiato il ruolo del Veterinario di ALESSIO ARBUATTI
Attualità Anno 2024 | N°38 Essere Veterinarie, essere donne Melosi (ANMVI): le Colleghe hanno messo a fuoco i punti chiave
Leggi e Diritto Anno 2024 | N°37 Non va dimostrata la pericolosità del cane I Servizi Veterinari sono tenuti ad attivare il patentino obbligatorio.
Attualità Anno 2024 | N°36 Cliniche veterinarie: strategie per una organizzazione efficace Strumenti pratici e linee guida per una gestione ottimale del team e dei processi.
Leggi e Diritto Anno 2024 | N°36 Premiare gli allevamenti che hanno il Veterinario Aziendale È la proposta di SivarSib per sostenere questa figura e incrementare le designazioni formali volontarie.
Indagini e ricerche Anno 2024 | N°35 I migliori alleati del benessere psicofisico I pet migliorano la qualità della vita. Una evidenza sociale che richiede nuove politiche di sostegno.
ANMVI Informa Anno 2024 | N°35 Bando per 100 Veterinari nelle scuole Pronto il nuovo progetto didattico.
Indagini e ricerche Anno 2024 | N°34 Lesioni gastriche nei feti di equidi a fine gestazione Eseguito esame autoptico su 46 soggetti di varie specie. di MICHELE TUMBARELLO
Indagini e ricerche Anno 2024 | N°33 Il benessere degli animali nel settore commerciale Ispezioni in allevamenti, rivendite e negozi. Sequestrati 687 animali