Attualità Anno 2025 | N°24 Dare più importanza alla ricerca veterinaria È strategica per la salute e per l’economia. È tempo di riconoscerlo e di promuovere partnership pubblico-privato.
Attualità Anno 2025 | N°23 Scivac ha da sempre una missione Insediato il nuovo CD. “Ci accomunano valori, spirito d’impegno e serietà d’intenti”
Attualità Anno 2025 | N°23 Cani “critici”: la proposta della Lombardia Una save list per molossoidi e cani da presa non iscritti al libro genealogico.
Attualità Anno 2025 | N°22 Animal welfare: tutti dentro la UE L’Europarlamento ha approvato il primo regolamento per il benessere e la tracciabilità dei cani e dei gatti
Attualità Anno 2025 | N°22 Aziende: innovazione veterinaria in primo piano Una nuova rubrica digitale per raccontare l’evoluzione del settore veterinario attraverso la voce delle imprese.
Attualità Anno 2025 | N°21 FISE: riformiamo il Regolamento Con ANMVI e SIVE per una riforma complessiva del ruolo veterinario.
Attualità Anno 2025 | N°21 Il nuovo orizzonte del Veterinario Igienista Da ispettore a protagonista della sicurezza globale. di ANDREA GAZZETTA
Attualità Anno 2025 | N°20 CSS senza veterinari: non è one health Il massimo organo scientifico tratterà le materie veterinarie con altri profili. Dal Ministro una risposta insoddisfacente.
Attualità Anno 2025 | N°20 Le farmaceutiche sbarcano su TikTok Linee guida del Ministero per i profili aziendali e di prodotto.
Attualità Per un ascolto attivo del cliente e del team Bando agli automatismi del quotidiano: per comunicare serve un ascolto strategico e autentico.
Attualità Tirocini non curriculari: attenti alle regioni Un’opportunità per entrare nel mondo del lavoro, ma attenzione ai requisiti e alle regole regionali. di CARLO PIZZIRANI
Attualità Soluzioni alla mancanza di farmaci e di terapie Dal caso FIP alle interruzioni nelle forniture, il Ministero della Salute e AISA – Federchimica hanno raccolto l’appello di ANMVI.
Attualità Anno 2025 | N°18 SCIVAC: l’aggiornamento è davvero permanente SCIVAC Rimini si rinnova ad ogni edizione. Scienza e innovazione cambiano l’esperienza congressuale di partecipanti e aziende. di FEDERICO MASSARI
Attualità Anno 2025 | N°18 Affrontare il disagio prima che diventi un rischio Su Nature uno studio italiano analizza i predittori dell’ideazione suicidaria.
Attualità Anno 2025 | N°17 Sicurezza e qualità per il benessere del pet Il Presidente di Assalco sottolinea la sinergia fra Industria e Veterinaria.
Attualità Anno 2025 | N°17 La visita di sanità animale: il punto di svolta Revisione dell’approccio veterinario agli allevamenti. In arrivo il decreto biosicurezza.
Attualità Anno 2025 | N°16 ESG: la responsabilità di investire Environment, Society e Governance: i principi che modellano il portafoglio finanziario di ENPAV
Attualità Anno 2025 | N°15 SQNBA in autocontrollo e in valutazione Certificazione nel 2025: cosa resta da fare e come preparare l’allevamento
Attualità Anno 2025 | N°15 Bovini, un piano di monitoraggio Lo annuncia il Sottosegretario Gemmato Fondi pubblici per il vaccino nei tacchini.