Interviste Anno 2025 | N°8 Standardizzare le strutture nazionali In Italia, la situazione è molto variabile. Opportuno creare protocolli condivisi contro la diffusione di agenti zoonosici.
Interviste Anno 2025 | N°7 Nuova leadership e nuove sfide per la veterinaria Esperienza, collaborazione e innovazione.
Attualità Anno 2025 | N°7 In aumento le azioni di recupero dei crediti Nel biennio 2023-2024 sono aumentati i Veterinari che hanno chiesto l’intervento specializzato di Advancing Trade.
Attualità Indagini e ricerche Anno 2025 | N°6 Dai modelli animali nuove scoperte sull’Alzheimer Osservate nell’intestino le alterazioni cellulari e strutturali provocate dalla malattia.
Interviste Anno 2025 | N°6 Radici locali, energia e nuove idee Il racconto dei neopresidenti degli ordini provinciali.
Leggi e Diritto Anno 2025 | N°5 Aviaria, mammiferi e mutazioni Le infezioni umane da H5N1 restano rare. Ma il virus migliora il suo adattamento ai mammiferi.
Interviste Anno 2025 | N°5 Ordini: diamo la parola ai nuovi Presidenti In 43 province gli iscritti hanno rinnovato la presidenza. Impegni e progetti per il quadriennio 2025-2028.
Indagini e ricerche Anno 2025 | N°4 Linfoma e leucemia nei piccoli mammiferi Dalla diagnosi alle proposte terapeutiche. di ALESSIO ARBUATTI
Attualità Anno 2025 | N°4 Laureati all’estero: riconoscimento in Italia Non basta il titolo. Procedure e requisiti per esercitare.
Attualità Anno 2025 | N°3 Il MePa anche per i Veterinari Guida Pratica per inserirsi nella Piattaforma elettronica della PA
Leggi e Diritto Anno 2025 | N°3 Sette modifiche al regolamento antidoping I Soci SIVE concordano: meno burocrazia e più tutela per il cavallo atleta di VIVIANA CARACCIOLO
Interviste Anno 2025 | N°3 SIPE: un ponte tra veterinari e maniscalchi Formazione, collaborazione e innovazione per migliorare la salute e il benessere degli equidi.
Interviste Anno 2025 | N°2 Noi, le Società Specialistiche Quando l’aggiornamento va dritto al centro di ogni branca scientifica.
Interviste Anno 2025 | N°2 Un italiano con il Diploma ECVAA Il percorso d’eccellenza di Francesco Santoro e le prospettive per l’anestesia veterinaria
Fisco e Previdenza Anno 2025 | N°2 IVA e one health non stanno insieme Il Mef accoglie l’ordine del giorno promosso da ANMVI per la revisione dell’Imposta. Cure veterinarie “essenziali”
Attualità Anno 2025 | N°1 Salute e spesa sotto controllo Dal 2025, il Fondo Sanitario ANMVI sceglie Mutualitas per rimborsare Colleghi e familiari di FULVIO STANGA
Attualità Anno 2025 | N°1 Il nuovo consenso informato per la sterilizzazione di cane e gatto Uno strumento a disposizione per la pratica quotidiana.
Attualità Interviste Anno 2025 | N°1 Quando l’aggiornamento va dritto al centro di ogni branca scientifica La formazione continua è il cuore pulsante della crescita professionale e le Società Specialistiche della Scivac si confermano in prima linea nel supportare i Medici Veterinari con un’offerta formativa di altissimo livello anche per il 2025.
Indagini e ricerche Anno 2024 | N°40 Le patologie epatiche dei rettili: cause, diagnostica, terapie La capacità di compensazione può trarre in inganno il proprietario e ritardare la visita di ALESSIO ARBUATTI